scheda corso
Scheda n. 1.03 Ed.3 - Rev.00
IL CONTROLLO QUALITA'
Obbiettivi
Le tecniche del Controllo Qualità del processo produttivo si sono evolute parallelamente alle esigenze esterne di maggiori livelli di Qualità. La soddisfazione del Cliente, i costi della non qualità, l’apposizione del MARCATURA CE e per ultimo la Responsabilità del Produttore per danni causati da prodotti difettosi, hanno evidenziato l’importanza di dotarsi di un sistema di controllo di processo adeguato ai tempi e conforme alla Normativa di riferimento UNI EN ISO 9001.
Contenuti
Destinatari
Responsabili dell’ENTE QUALITA’ e/o COLLAUDO, loro collaboratori e tecnici di altri ENTI coinvolti nel progetto del processo produttivo o in attuazioni di PIANI DI MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA’ (Produzione, Tecnologie, Acquisti, Progettazione, Assistenza Tecnica).
Durata
12 ore
Possono interessare
IL GOVERNO AZIENDALE ATTRAVERSO LA BALANCED SCORECARD DAL MONITORAGGIO DEI PROCESSI AL SUCCESSO DUREVOLE
Vai alla scheda del corso
ATTUAZIONE DEL SISTEMA QUALITA' AZIENDALE
Vai alla scheda del corso
QUALITA' NELLO SVILUPPO DEI NUOVI PRODOTTI
Vai alla scheda del corso
IL CONTROLLO QUALITA'
Vai alla scheda del corso
LA QUALITA' NELL' APPROVVIGIONAMENTO
Vai alla scheda del corso
AUDIT SUL TEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA' ED AMBIENTE
Vai alla scheda del corso
CALIBRAZIONE E GESTIONE DELLE APPARECCHIATURE DI CONTROLLO, MISURA E COLLAUDO
Vai alla scheda del corso
LA NORMA ISO 9001 LA VISIONE STRATEGICA I CAMBIAMENTI RICHIESTI DALLA NORMA NELL' IMPATTO MANAGERIALE E ORGANIZZATIVO
Vai alla scheda del corso
PROBLEM SOLVING
Vai alla scheda del corso
PROBLEM FINDING & SOLVING
Vai alla scheda del corso
LA GESTIONE DEI PROCESSI, I CRUSCOTTI DI CONTROLLO
Vai alla scheda del corso
I COSTI DELLA NON QUALITA'
Vai alla scheda del corso
LA MISURA DELLE CUSTOMER SATISFACTION
Vai alla scheda del corso
LA STATISTICA DI BASE
Vai alla scheda del corso
LA STATISTICA PER LA QUALITA'
Vai alla scheda del corso
INTRODUZIONE AL METODO SIX SIGMA
Il Sei Sigma è il più recente approccio globale alla Qualità ed è orientato ai Progetti di Miglioramento in qualsiasi area sia di prodotto che
sull’organizzazione. Ri
Vai alla scheda del corso
SIX SIGMA DMAIC
Il Sei Sigma è il più recente approccio globale alla Qualità ed è orientato ai Progetti di Miglioramento. Rispetto ad approcci similari del passato, si caratterizza
per una
Vai alla scheda del corso
GESTIONE DEI LABORATORI
Vai alla scheda del corso
IL METODO “ 5 – S “ Activity on the field.
Vai alla scheda del corso