scheda corso
Scheda n° 4.07 Ed. 3 - Rev. 01
LO SVILUPPO DELL'ORGANIZZAZIONE E DELLA GESTIONE DELLA PRODUZIONE
Obiettivi
L’ottimizzazione dei processi produttivi passa attraverso un’elevata capacità di definire con professionalità i metodi di lavorazione, operare le scelte tecnologiche più confacenti al tipo di prodotto ed alla qualità richiesta. La capacità inoltre di gestire i tempi e conseguentemente i costi di incidenza della forza lavoro determina i migliori risultati nell’equilibrio del rapporto qualità/costo diventando così in diverse occasioni il fattore critico del successo di un’azienda.
Il corso si propone di fornire le conoscenze di base al personale addetto, ai professionisti preposti all’industrializzazione dei prodotti ed alla gestione dell’efficienza produttiva.
Contenuti
Destinatari
Responsabili delle aree: Produzione Tecnologie, Tempi e Metodi, Acquisti, Capi Progetto e Progettisti addetti alla ricerca e sviluppo dei nuovi prodotti.
Durata
16 ore
Possono interessare
LO SVILUPPO DELL'ORGANIZZAZIONE E DELLA GESTIONE DEL LA PRODUZIONE
Vai alla scheda del corso
LETTURA DEL DISEGNA TECNICO E LE MODALITA' DI CONTROLLO
Vai alla scheda del corso
TECNICHE DI AUTOCONTROLLO
Vai alla scheda del corso
TEMPI E METODI
Vai alla scheda del corso
IL CONTROLLO DI PROCESSO (SPC)
Vai alla scheda del corso
QUALITA' NEL PROCESSO PRODUTTIVO
Vai alla scheda del corso
CORSO INTRODUTTIVO SULLA MANUTENZIONE ED ASSET MANAGEMENT
Vai alla scheda del corso
CONTROLLI VISIVI PER DIFETTI D SALDATURA
Vai alla scheda del corso
QUALIFICA DEI SALDATORI AD ARCO
Vai alla scheda del corso
CORSO BASE PER PROGETTISTI TECNICI DELLE SALDATURE
Vai alla scheda del corso
GESTIONE RICAMBI DI MANUTENZIONE
Vai alla scheda del corso