scheda corso
Scheda n. 1.13 Ed.3 - Rev.00
LA GESTIONE DEI PROCESSI, I CRUSCOTTI DI CONTROLLO
Obbiettivi
Contenuti
La “gestione per processi” nei moderni sistemi di gestione aziendali (ISO 9000, ISOTS 16949.. ) l’obiettivo è garantire l’efficacia e l’efficienza del risultato (prodotto-servizio)
Qualsiasi processo rilevante :
marketing, progettazione e sviluppo, produzione, logistica, gestione del sistema aziendale di filiera, knowledge management, formazione, finanziamenti regionali -comunitari… , collaborazioni con università … centri di ricerca , comunicazione interna esterna
Gestire un processo : vederlo, descriverlo, condividerlo, attività/risorse (quali risorse ?)
process owner, misurarlo, controllarlo, garantirlo, migliorarlo, consolidarlo , ….
I parametri di misura e controllo: dalla visione strategica aziendale agli obiettivi strategici e
tattici, parametri top-down e bottom-up, struttura dei cruscotti, …. (il balanced Scorecard)
Scheda operativa : come impostare un parametro di un cruscotto di controllo
Tranelli & trappole: da strumenti utili a sprechi burocratici: il concetto di project killing
Cenni alle metodologie di valutazione di processo
Cenni alle metodologie e banche dati di bench-marking
Destinatari
Dirigenti e Quadri Aziendali di tutte le funzioni
Durata
8 ore
Possono interessare
IL GOVERNO AZIENDALE ATTRAVERSO LA BALANCED SCORECARD DAL MONITORAGGIO DEI PROCESSI AL SUCCESSO DUREVOLE
Vai alla scheda del corso
ATTUAZIONE DEL SISTEMA QUALITA' AZIENDALE
Vai alla scheda del corso
QUALITA' NELLO SVILUPPO DEI NUOVI PRODOTTI
Vai alla scheda del corso
IL CONTROLLO QUALITA'
Vai alla scheda del corso
LA QUALITA' NELL' APPROVVIGIONAMENTO
Vai alla scheda del corso
AUDIT SUL TEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA' ED AMBIENTE
Vai alla scheda del corso
CALIBRAZIONE E GESTIONE DELLE APPARECCHIATURE DI CONTROLLO, MISURA E COLLAUDO
Vai alla scheda del corso
LA NORMA ISO 9001 LA VISIONE STRATEGICA I CAMBIAMENTI RICHIESTI DALLA NORMA NELL' IMPATTO MANAGERIALE E ORGANIZZATIVO
Vai alla scheda del corso
PROBLEM SOLVING
Vai alla scheda del corso
PROBLEM FINDING & SOLVING
Vai alla scheda del corso
LA GESTIONE DEI PROCESSI, I CRUSCOTTI DI CONTROLLO
Vai alla scheda del corso
I COSTI DELLA NON QUALITA'
Vai alla scheda del corso
LA MISURA DELLE CUSTOMER SATISFACTION
Vai alla scheda del corso
LA STATISTICA DI BASE
Vai alla scheda del corso
LA STATISTICA PER LA QUALITA'
Vai alla scheda del corso
INTRODUZIONE AL METODO SIX SIGMA
Il Sei Sigma è il più recente approccio globale alla Qualità ed è orientato ai Progetti di Miglioramento in qualsiasi area sia di prodotto che
sull’organizzazione. Ri
Vai alla scheda del corso
SIX SIGMA DMAIC
Il Sei Sigma è il più recente approccio globale alla Qualità ed è orientato ai Progetti di Miglioramento. Rispetto ad approcci similari del passato, si caratterizza
per una
Vai alla scheda del corso
GESTIONE DEI LABORATORI
Vai alla scheda del corso
IL METODO “ 5 – S “ Activity on the field.
Vai alla scheda del corso